![]() |
Itinerari Monumentali | Home Palermo | Monreale |
Oratorio dei S.S. Pietro e Paolo a Palermo
Loratorio e opera degli anni 1697-98 dellarchitetto Paolo Amato. Lestroso portale in calda pietra da intaglio fu realizzato da Gerardo e Tommaso Scuto e Nicola Mosca su disegno dellAmato. Nella nicchia e la statua dellImmacolata, ai lati quelle dei due Santi titolari. Linterno, preceduto da un breve vestibolo, e una luminosa aula con due altari posti tra grandi finestre. Laffresco sulla volta, lIncoronazione della Vergine (1697), e di Filippo Tancredi. Vincenzo Messina realizzo gli ornati del presbiterio, le statue dei SS. Pietro e Paolo a fianco dellaltare, i due busti dei Pontefici palermitani e la coppia di angeli ai lati dei pilastri. |
|
|
Si ritiene che possa spettare al Messina anche la paternita degli stucchi
dei due altari. La balaustra nel presbiterio e le altre opere a marmi mischi sono
attribuite a Gioacchino Vitagliano. Sullaltare maggiore, posta su un drappo in
stucco retto da putti, e la tela La pieta di Marcello Venusti (XVI secolo). Di
ottima fattura e il tabernacolo in tartaruga e lapislazzuli. Loratorio e annesso allex-Ospedale dei Sacerdoti, fondato nel 1695 e rinnovato nel 1897 dallarchitetto F. P. Palazzotto, oggi sede dellOpera Cardinale Ruffini. |