
|
La
chiesa di S. Ippolito e risalente al XIV secolo. La facciata, rifatta su progetto
dellarchitetto Andrea Palma nel 1728, ha decori in stucco molto deteriorati: una
coppia di putti ed entro medaglioni S. Pietro, S. Ippolito e S. Paolo; la scultura in
marmo dellImmacolata e del 1694.
Linterno e a tre navate con un profondo
presbiterio aggiunto nel 1583. Sul primo altare a destra la tela Madonna del Rosario, S.
Rosalia e SS. Domenicani e di Filippo Randazzo (1728 ca.). Nella cappella a fianco
sono conservate le statue tardo-cinquecentesche dei SS. Cosma e Damiano provenienti
dallomonima chiesa. Dallarco dellabside pende una Croce dipinta degli
inizi del XVI secolo. Pregevoli arredi lignei, provenienti dalla distrutta chiesa delle
Stimmate, sono conservati nellufficio parrocchiale e in sagrestia; qui, tra gli
altri dipinti, si trova un Cristo Portacroce della scuola di Mario Di Laurito (secolo
XVI). |