 |
Fu
creata originariamente per la villa fiorentina di Don Pietro di Toledo
dallarchitetto manierista Francesco Camilliani. Il figlio del committente pero
preferi venderla al comune di Palermo, che la pago una cifra esorbitante. Nel
1574 fu trasportata a Palermo in 644 pezzi e per montarla fu interpellato il figlio
dellautore, Camillo Camilliani.
Lintera piazza, su cui prospettano vari
eleganti edifici, tra cui il Palazzo delle Aquile, sede del municipio, fu risistemata in
funzione della fontana che da allora fu onore e vanto della citta. |